Danze nomadi del deserto del Rajasthan

Le danze indiane Gypsy del Rajasthan approdano anche a Parma, assoluta novità!

CORSO SETTIMANALE 2018/19
Lunedì ore 19.00-20.00
Prova gratuita Lunedì 17 Settembre, gradita prenotazione!
SEDE DEI CORSI SETTIMANALI Jazz Dance Studio, Stradello S. Girolamo 6 (zona centro città).

PER INFO E COSTI: scrivere a jyotikumaridance@gmail.com o chiamare 3393165387

vol-jyoti-danze-nomadi-defCORSO DI DANZE NOMADI DEL DESERTO del Rajasthan
Durante la lezione apprenderemo le movenze tipiche delle danze folk indiane del Rajasthan ed esploreremo i numerosi stili che le contraddistinguono, dalla danza sensuale degli incantatori di serpenti, ai giri vorticosi della danza Kalbelya, alla danza elegante del pavone, in un caleidoscopio di colori e sensazioni. Queste danze hanno origine dalla terra e parte fondamentale sarà proprio il radicamento ad essa, inoltre essendo danze corali, si danzano solitamente in cerchio e l’improvvisazione è una componente fondamentale! Utilizzeremo il velo e la gonna come elementi per esaltare la femminilità. Si danza a piedi nudi.
Cosa portare: si consiglia di indossare una gonna lunga ampia che permetta il movimento e se lo si possiede un velo ampio e trasparente.

LE DANZE NOMADI DEL DESERTO del Rajasthan
Le danze del Rajasthan, sono danze di origine folk quindi popolari, che tutt’ora vengono danzate in occasioni di festa. Sono danze corali che esaltano la femminilità e che fanno lavorare molto su radicamento a terra. In particolare la danza Kalbelya (che fa parte del patrimonio dell’UNESCO )e la snake charmer dance sono danze movimentate e anche molto sensuali, non si basano su coreografie ma su movimenti tramandati e ormai consolidati che si apprendono in maniera diretta.

Le attuali danze orientali, balcaniche, gipsy, tribal, baile flamenco e del nostro Sud Italia portano ancora i segni di una cultura nomade che si riflette nel Deserto dei Thar in Rajasthan. E’ quindi molto importante conoscere le danze nomadi per poter tornare alle origini della danza intesa come espressione del SE e non vuota forma estetica.

Il Rajasthan è una regione situata nord dell’India ai limiti del deserto dei Thar ed è rinomata per la ricchezza e vivacità culturale dei suoi abitanti. Il Rajasthan non è soltanto l’antica terra dei Maharaja e dei regni principeschi, ma anche la regione da cui, si narra, sia partita la carovana dei popoli nomadi o “GIPSY ROUT“, per attraversare la Persia, la Turchia, l’Egitto, e tutto il Medio Oriente per arrivare fino alla Spagna. Le attuali danze orientali, balcaniche, gipsy, tribal, baile flamenco e del nostro Sud Italia portano ancora i segni di una cultura nomade che si riflette nel Deserto dei Thar in Rajasthan.
Conoscere le danze folk di questi popoli significa quindi ritornare alle origini per riscoprire la libertà di una danza libera da schemi e da competizioni, come espressione di gioia e momento di unione e condivisione.

L’INSEGNANTE

L’insegnante, Jyoti, è allieva di Maya Devi dal 2010, e fa parte della compagnia Maharani – Dance & Arts of IndiaJYOTIKA (Giulia) è danzatrice e insegnante di Bollywood Dance, Dance Gipsy del Rajasthan.
Dal 2010 segue la sua maestra Maya Devi sia nella danza indiana che nella via spirituale del Tantrismo Shaktas seconda la tradizione della Grande Dea “The living goddess tradition”. Nell’Aprile 2010 a Milano conosce Mudrarte e gli insegnamenti di Maya Devi e si innamora subito delle danze folk del Rajasthan e nel 2011 compie il suo primo viaggio in India partecipando all’Indian Dance Tour organizzato da Maya Devi, dove ha l’occasione di apprendere le danze degli incantatori di serpenti direttamente nel deserto dei Thar dalle più grandi maestre di danze Kalbelya Sua Devi e Sayari Sapera.